
Il fondatore di Mega denuncia la violazione su twitter annunciando che possiede il brevetto del sistema di sicurezza dal 1997.
Questo brevetto venne dunque registrato prima che le autorità della Nuova Zelanda, su consiglio degli Stati Uniti, andassero a casa di Kim Dotcom per cercare tracce del suo coinvolgimento con Megaupload. Fondamentalmente da allora Dotcom sta cercando di riottenere il suo denaro, in modo da poterlo investire nelle spese legali per difenderi nel processo messo su dagli stessi Stati Uniti contro di lui.
Dopo l'annuncio ufficiale di Twitter, relativo all'adozione del nuovo sistema di sicurezza con la verifica in due passi, Kim Dotcom, ha reagito chiedendo di essere riconosciuto come invetore del suddetto sistema.
Grazie a questo procedimento, il login, oltre a comprendere il classico nick e la password, prevede il controllo dell'identità inviando un messaggio su un numero di cellulare o di smartphone comunicato in precedenza: Google, Facebook o Citibank, giá utilizzano da tempo la doppia verifica via SMS.
Kim Dotcom ha annunciato la notizia anche tramite un tweet postato sul suo profilo ufficiale di Twitter nel quale si legge:
“Google, Facebook, Twitter, Citibank, ecc. offrono l’autenticazione a due fattori. Una violazione massiva di proprietà intellettuale da parte di società statunitensi. La mia innovazione.”
Kim Dotcom, ha precisato di essere a favore della libera condivisione di qualsiasi conoscenza ed idea, ma che
In effetti, cercando su Google si trova il seguente documento: Method for authorizing in data transmission systems US 6078908.
Documento che non solo certifica ciò che Kim Dotcom ha affermato, ma contiene anche una lunga lista delle imprese che utilizzano il sistema di sicurezza.
Dotcom ha detto a facebook, Twitter e Google che è disponibilissimo a concedere in licenza il brevetto, in cambio per l'appunto di un sostegno finanziario per supportare la sua battaglia legale.
Fondamentalmente il problema di base è che Facebook, Twitter e Google non possono permettersi di accettare queste condizioni, poichè nessuno sano di mente prenderebbe parte ad un processo contro gli USA!
Ce la farà Kim Dotcom? Si imbarcherà in questa nuova battaglia legale?

Janeth Kent
Licenciada en Bellas Artes y programadora por pasión. Cuando tengo un rato retoco fotos, edito vídeos y diseño cosas. El resto del tiempo escribo en MA-NO WEB DESIGN AND DEVELOPMENT.
Articoli correlati
Parlare in un'altra lingua in tempo reale utilizzando il Traduttore di Google
Ti sei mai trovato in una situazione in cui hai bisogno di comunicare con qualcuno che parla un'altra lingua e ti senti perso? Non preoccuparti, non sei solo. Fortunatamente, viviamo…
Come inviare foto e video autodistruttivi su WhatsApp
WhatsApp ha rilasciato una nuova funzione che consente di inviare foto e video a vista singola, una funzione che è stata in sviluppo per mesi e ora è finalmente live…
Come eseguire il backup delle foto e dei video di Facebook su Google Photos
Sebbene Instagram o TikTok siano attualmente due dei social network più utilizzati, la verità è che Facebook ha ancora molti utenti attivi da anni. Sia che siate un utente veterano…
WhatsApp: In arrivo Videoconferenza per 8 e nuovi emoji
Viviamo in un momento in cui, a seguito del confinamento da parte della Covid-19, molte persone stanno utilizzando strumenti alternativi che permettono loro di stare con un numero sufficiente di…
Facebook: come rimuovere i dati nascosti e le informazioni personali
Facebook è un fantastico social network che ci permette di essere sempre aggiornati su tutte le notizie dei nostri amici o della nostra famiglia o anche sulle notizie più rilevanti…
Le videochiamate di Google Meet possono ora mostrare fino a 16 persone in una griglia
Google permetterà agli utenti di business e di formazione su Gmail.com di rispondere direttamente alle chiamate sul suo strumento di videoconferenza Meet a partire da giovedì, una nuova funzione cerca…
Facebook lancia KIT, un'applicazione di messaggistica sperimentale per l'Apple Watch
Facebook è consapevole che potrebbero esserci altre esperienze sociali ancora da sfruttare, quindi lancia costantemente applicazioni sociali sperimentali attraverso i suoi team interni di Ricerca e Sviluppo. A questo proposito, oggi…
GMail aggiunge nuovi filtri per la ricerca della posta in un unico passaggio
Gmail sta implementando un entusiasmante aggiornamento che rende più facile trovare le email con pochi click. Se usate spesso Gmail, saprete che potete applicare una serie di scorciatoie per velocizzare la…
Come ridurre il consumo di memoria in Chrome
Google ha iniziato a testare una nuova funzione chiamata "Tab Freeze" che mira a ridurre il consumo di memoria in Chrome. Ed è interessante, perché il browser ormai consuma parecchie…
Facebook ti paga per partecipare ai sondaggi
Facebook ha lanciato una nuova app per ricerche di mercato chiamata Facebook Viewpoints che permette agli utenti di ottenere ricompense economiche come compenso per la partecipazione a sondaggi, funzionalità, ricerche…
Il servizio di Google che mostra se le password sono state hackerate
La sicurezza informatica è uno dei grandi problemi di oggi che porta gli utenti, le aziende e persino i governi ad affrontare un numero crescente di attacchi informatici. Se uno…
Google Play offre applicazioni gratis e giochi con grandi sconti ( per un periodo limitato )
Agosto. Venerdí. Caldo afoso. Google cerca di tenervi incollati ai dispositivi mobili con nuove app e giochi (nonostante stiate in spiaggia probabilmente), proponendovi delle offerte: 82 applicazioni gratis o super…