
Siamo arrivati al nostro ultimo post inerente ai cambi effettuati da papà Google negli ultimi anni. Concludiamo questa serie di post, con la promessa di aggiornarvi ogni qual volta Google introduca cambi importanti nell'algoritmo.
- RankBrain
- Aggiornamenti senza nomi/ non confermati
- Siti hackerati/ Hacked spam
- Indecizzazione delle applicazioni/ App indexing
- Liste attività locali
- Panda
- Qualità / Quality
- Ottimizzazioni per dispositivi mobile / Mobile friendly
- Articoli di approfondimento/ In-depth articles
- Pagine d'ingresso/ Doorway pages
- Ricerca in tempo reale / Real time search
- Pigeon
- Penguin
- Pirateria / DMCA
- Link del sito / Sitelinks
- Authorship markup
- Siti sicuri/ HTTPS
- Payday loan
- Page layout
- Colibrí / Hummingbird
- Grafici / Knowledge graph
- Domini a concordanza esatta/ EMD
- Venice
- SPYW
- Freschezza / Freshness
- Schema.org
- Critiche negative / Negative reviews
- Social / Social Signals
- Google Instant
- Marca / Brand
- Caffeine
- Mayday
- Velocità del sito / Site Speed
- Vince
- Rel Canonical
- Autocompletamento / Google Suggest
- Dewey
- Indice supplementare / Supplemental index
- Buffy
- Ricerca Universale / Universal search
- Bigdaddy
- Jagger
- Gilligan
- Ricerca Personalizzata/ Universal Search
- XML sitemaps
- Bourbon
- Allegra
- Nofollow
- Brandy
- Austin
- Florida
- Fritz
- Esmeralda
- Dominic
- Cassandra
- Boston
- 1ª aggiornamento documentato
- Risorse utili
Gilligan
ult. 8 set 2005
Si osservano delle fluttuazioni importanti nel ranking. Matt Cutts afferma che sono dovute all'aggiornamento trimestrale sui backlinks e sul PageRank, sebbene molti webmasters credano si tratti di un aggiornamento globale.
Ricerca Personalizzata / Personalized search
ult. 28 giugno 2005
Google comincia ad usare lo storico delle ricerche per offrire risultati più precisi.
XML sitemaps
ult. 2 giugno 2005
Google introduce una nuova funzionalità nella Webmaster Tools che permette l'invio di mappe del sito in formato XML.
Bourbon
ult. 1 giugno 2005
Si crede che questo aggiornamento cambi il modo con il quale il motore di riceca risolva i problemi di canonicalizzazione di un sito (www vs. no-www) e il contenuto duplicato.
Allegra
ult. 2 feb 2005
Un aggiornamento non molto chiaro. Qualcuno pensa che se tratti di cambi che coinvolgono il metodo di indicizzazione semantica latente, mentre altri credano che abbia a che vedere con la sandbox.
Nofollow
ult. 18 gen 2005
Si introduce il Nofollow como frutto della coperazione tra Google, Yahoo e MSN (Bing).
Brandy
ult. 17 feb 2004
Vari cambi tra i quali: espansione dell'indice, inicizzazione semantica latente (Latent Semantic Indexing o LSI) , aumento dell'importanza del testo del link (anchor text).
Austin
ult. 23 gennaio 2004
Google penalizza l'eccesso di parole chiave nei meta tags. Un cambio che ebbe un grande impatto sul ranking.
Florida
ult. 16 nov 2003
Un aggiornamento che infligge alle tattiche "abusive" degli anni '90, come il keyword stuffing.
Fritz
ult. luglio 2003
Google comincia ad aggiornare l'indice quotidianamente.
Esmeralda
ult. 15 luglio 2003
Una serie di migliorie per migliorare l'infrastruttura.
Dominic
ult. 14 maggio 2003
Prosegue la battaglia di Google contro i link abusivi.
Cassandra
ult. 12 apr 2003
Si introduce la possibilità di essere "riconsiderati", per siti penalizzati.
Boston
ult. 7 mar 2003
Dal nome del congresso SES Boston durante il quale fu annunciato il primo aggiornamento ufficiale di Google. Introduce un'analisi minuziosa dei link.
1ª aggiornamento documentato
ult. 26 sep 2002
I dettagli non sono poi cosí chiari... si producono grandi cambi nel ranking. Google inizia la guerra contro lo spam.
Recursos útiles
Se voleste trovare piú informazioni vi consigliamo di visitare i seguienti siti:
- Aggiornamenti di Google
- Sulla SERPs
- Strumenti per controllare siti penalizzati
VEDI ANCHE :
Ultimi cambi nell'algoritmo di Google #1
Ultimi cambi nell'algoritmo di Google #2
Ultimi cambi nell'algoritmo di Google #3

Janeth Kent
Licenciada en Bellas Artes y programadora por pasión. Cuando tengo un rato retoco fotos, edito vídeos y diseño cosas. El resto del tiempo escribo en MA-NO WEB DESIGN AND DEVELOPMENT.
Articoli correlati
Google SEO: L'evoluzione delle anteprime nei risultati di ricerca
Google spiega i principi guida che stanno alla base delle anteprime dei risultati delle ricerche che hanno portato la pagina dei risultati dai 10 link blu a dove siamo oggi. Lo…
Google Maps: i migliori trucchi per padroneggiare l'applicazione in Android
Le numerose funzionalità e opzioni disponibili su Google Maps potrebbero farvi pensare che sia un'applicazione difficile da gestire, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Google ha sviluppato uno…
Come salvare automaticamente le foto di WhatsApp su Google Photos
Google Photos, il sistema di cloud storage di Mountain View, è uno dei servizi di maggior successo perché è gratuito e non ha limiti di spazio, ma impone una qualità…
Un'estate pessima per Internet
Se in queste ultime settimane avete avuto la sensazione che che l'universo digitale stesse implodendo, non eravate soli. Nell'ultimo mese ci sono state diverse ed importanti interruzioni e malfunzionamenti della rete, che…
Google Docs permette ora di confrontare due documenti
Google sta aggiungendo una caratteristica interessante a Google Docs che renderà più facile lavorare con più versioni. La nuova funzione consente di confrontare due documenti evidenziandone le differenze. Per fare questo,…
Checklist SEO per sviluppatori web
Spesso gli sviluppatori web non sono così tanto preparati nella creazione di siti web ottimizzati per la SEO. Al giorno d'oggi l'ottimizzazione dei motori di ricerca si è evoluta a un…
Come ottimizzare i contenuti "Articoli per te" e le Cards di Google
Chartbeat ha condiviso alcuni dati interessanti in un articolo scritto da NiemanLab nel quale si segnala che il traffico generato dalla funzione "Articles for You" o "Articoli per te" di…
Per Google il web è solo web mobile
Finora Google ha utilizzato la versione computerizzata (o "desktop") del web per indicizzare e classificare tutte le pagine contenute nel suo motore di ricerca. Ma da questa settimana Google inizierà…
Google dice addio alle parole chiave nei contenuti
Per lungo tempo gli specialisti SEO hanno insistito, a ragione, sull'importanza della parole chiave, tant'é che a volte si arrivava ad un vero e proprio abuso di quest'ultime e si…
Google e il machine learning applicato al testo
Come ha piú volte sottolineato Eric Schmidt, presidente esecutivo di Google, il machine learning o apprendimento automatico, è una delle aree sulle quali si stanno maggiormente concentrando gli investimenti del colosso di…
E se il contenuto NON fosse il RE?
Mai e poi mai parleremo delle cose che ci piacciono, indicandole come "contenuto". Siete mai usciti da un cinema esclamando: 'Wow! Che gran contenuto' ? Probabilmente no... Immaginate di assistere a un'interessante…
Ultimi cambi nell'algoritmo di Google #3
Eccoci al terzo appuntamento dedicato allo studio dei cambiamenti che hanno rivoluzionato il mondo della ricerca online. Questo mese sono state affettuate alcune importanti modifiche. NOVITÀ 18 nov 2015 – Ottimizzazione per dispositivi mobili 2…