
Come migliorare la produttività degli sviluppatori tramite le web app
Chiunque lavori nel campo dello sviluppo, come webmaster o web designer sa bene quanto sia utile avere a disposizione gli strumenti adeguati per un lavoro migliore e più efficiente.
Per questo oggi vi proponiamo una collezione di 15 web apps estremamente utili per sviluppatori e designers.
1. Koding
Koding (o Kodingen nella vecchia dicitura), ed è stata progettata da una coppia di fratelli: Devrim e Sinan Yasar. Koding è una piattaforma di sviluppo di software online, che spiana la strada alle difficoltà normalmente sofferte dai programmatori sul Web.
Koding raggruppa in un unico strumento, accessibile via browser, sistema di storage, accesso FTP e via shell, editor di codice in Perl, PHP e Python (Django e Ruby on Rails in arrivo), web editor come Ace e Bespin,Codemirror, Ymacs, Pixlr (Aviary in arrivo). È inoltre prevista, con la chiusura della fase beta, l'introduzione di un meccanismo di collaborazione dei gruppi di lavoro (al momento i supporti previsti sono SVN, Git, Mercurial).
Grazie al servizio di Koding, il programmatore viene sollevato quasi completamente dalla configurazione dei meccanismi di upload, download, configurazione dei server. La piattaforma offre anche una propria versione specifica per Chrome sul Chrome Web Store.
2. Aviary’s Image Editor
Una SDK per il photo editing.
Dalla homepage si intuisce subito la forte vocazione alla comunità. L'accesso alle applicazioni che compongono la suite Aviary è immediato ed accattivante, e molte di esse sono accompagnate da video introduttivi sulle funzionalità a cui danno accesso
3. jsFiddle
JsFiddle è stato realizzato dallo sviluppatore polacco Piotr Zalewa e ci consente di testare non solo HTML e CSS ma anche i javascript. E' possibile anche precaricare delle librerie Javascript come JQuery, Mootools o Prototype per vedere il risultato live del codice che vi abbiamo incollato. Sottolineiamo che esiste anche una applicazione di JsFiddle per Chrome che ci permetterà di caricare tutto lo strumento con un click. E' possibile anche registrarsi con username, email e password per poi anche condividere con un link o con il codice di un iframe il risultato del nostro test
4. CSS3 Generator
A nostro avviso è senz'altro lo strumento più semplice, veloce e completo da utilizzare al momento.
In pochi passaggi possiamo creare stili per
- bordi arrotondati
- ombre esterne ed interne
- ombra sul testo
- transizioni
- trasfosmazioni
- ridimensionamenti, ecc...
5. Loads.in
Permette di testare la velocitá di caricamento del vostro sito web da oltre 50 paesi, fornendo inoltri altri utili dati come:
- Snapshots delle pagine web
- Presenza di eventuali errori.
- Timing break down di tutti gli elementi del sito.
- Possibilitá di scaricare i risultati via Http Archive (HAR) format.
6. Resize My Browser
7. Are My Sites Up?
Permette di monitorare i vostri siti e ricevere messaggi via SMS, email o Twitter relativi al loro status.
8. Kuler
Adobe Kuler è un’applicazione gratuita che consente di catturare i colori reali di una foto. Questa applicazione va a generare dei veri e propri gruppi cromatici di color. Una volta catturato il colore, questo potrà essere salvato e condiviso con la comunità online di Kuler.
9. Pingdom Tools
Serve per testare il tempo di caricamento di un sito web.
10. Typetester
Strumento per comparare i font di un sito web.
11. Clickdensity
Clickdensity è una web app che genera stastistiche del vostro sito web, insomma una web analytics tool.
12. Twitter Profile Designer
13. Springloops
Applicazione collaborativa per guppi di lavoro.
14. Domai.nr
15. Privacy policy generator

Janeth Kent
Licenciada en Bellas Artes y programadora por pasión. Cuando tengo un rato retoco fotos, edito vídeos y diseño cosas. El resto del tiempo escribo en MA-NO WEB DESIGN AND DEVELOPMENT.
Articoli correlati
come trasformare il tuo smartphone in una webcam per il tuo pc
Con la propagazione del Covid-19 tutti noi abbiamo dovuto adattarci a una nuova situazione di quarantena in casa, e, dato che l'essere umano ha bisogno di comunicare costantemente, abbiamo usato…
Come sapere quali applicazioni hanno accesso alla propria posizione, al microfono e alla telecamera
Quando si installa un'applicazione sul proprio smartphone, si decide quali permessi dare, ma non sempre è tutto così chiaro ed evidente. Oggi, spiegheremo come sapere se quei permessi eccedono la legalità…
Webinar e Online Class: Le migliori app free(o quasi) per fare lezione anche da casa
A causa del motivo contingente di clausura, anche il modo di lavorare classico ha dovuto subire uno scossone e adeguarsi ai paesi più tecnologici in cui questo modo di lavorare…
Lavorare da casa: applicazioni utili
Lavorare da casa non è per tutti, anche se, seguendo i consigli di chi lo fa da anni, può rivelarsi molto produttivo. Un buon modo per prepararsi al lavoro è…
Flexbox, breve guida pratica
In questo articolo impareremo a gestire gli elementi del nostro sito web in modo più efficiente ed efficace, grazie alla proprietà Flexbox. Ma attenzione, non stiamo parlando di una semplice proprietà…
Deep web: 5 fatti di cui non si è a conoscenza
Il deep web è uno spazio Internet in cui sono ospitati i contenuti che non compaiono nei motori di ricerca convenzionali, a causa di vari fattori che non devono necessariamente…
Kali Nethunter, lo store per gli hacker etici
A volte i pentesters o gli stessi programmatori di un azienda, hanno bisogno di analizzare gli URL o effettuare dei test di penetrazione. Lo scopo dell’attività è quindi quello di scovare…
Apps Android per ripassare matematica questa estate
L'estate è il periodo dell'anno più atteso dai giovani studenti, per sbarazzarsi dei noiosi compiti a casa e degli esami. Ma diventa anche la stagione in cui trascurano le conoscenze…
45 utili siti che avresti voluto conoscere prima
In rete sono presenti talmente tanti siti web dedicati alla sviluppo web e alla grafica, che risulta molto complicato conoscerli tutti. Oggi, vi proponiamo una lista di siti web non…
I 5 Migliori Frameworks JavaScript per Applicazioni Desktop
Non molto tempo fa era impossibile costruire un'applicazione desktop con JavaScript. Fortunatamente, questi tempi sono passati, e ora gli sviluppatori JS possono utilizzare le loro conoscenze e competenze di sviluppo…
Per Google il web è solo web mobile
Finora Google ha utilizzato la versione computerizzata (o "desktop") del web per indicizzare e classificare tutte le pagine contenute nel suo motore di ricerca. Ma da questa settimana Google inizierà…
I migliori siti del Deep Web / Onion Deep Web
Del Deep Web giá ne avevamo parlato più di un anno fa spiegando che per aprire i siti del Deep Web (anzi del Dark Web) serve l'anonimato dell'utente totale e irrintracciabile e l'accesso…